di Gianni Dal Maso
Compie un secolo la più antica cantina del Gavi, guidata da Chiara e Giorgio Soldati, discendenti del grande maestro Mario Soldati
Q...
di Renato Alessio
L’idea e la successiva realizzazione della Real Colonia di san Leucio dedita alla lavorazione della seta, fu il risultato più avanzato ...
di Giuseppe De Pietro
I viaggiatori sempre più eco-friendly e green, vogliono tutelare l'ambiente e conoscere le tradizioni locali
Il 22 aprile si celebre...
di Giuseppe De Pietro
In Italia c’è un grande interesse nel coltivare il bambù, si stanno espandendo un po’ d’apertutto in Italia. Il bambù è molto richiesto...
di Giuseppe De Pietro
«Ad Aliano ritorni indietro nel tempo, la dove salutare è un gesto coltissimo, avvertire quello che accade nei volti, sentire la piog...
di Mariana Gualtieri
Mangiare sano, ovvero fare il pieno giornaliero di frutta, verdura, cereali integrali, gli alimenti che ci fanno vivere meglio e p...
Di Silvia De Pietro
Nell’Italia della bistecca e della mortadella, di capitoni in umido e bollito, tortellini e pasta con le sarde, sta cambiando la propri...
di Gianni Dal Maso
Tra i vigneti del Prosecco, in Valdobiadene c’è un’osteria dove l’oste rifornisce solo la dispensa, poi se ne va. Mangi e bevi liberamente...
di Giuseppe De Pietro
Studi recenti puntano a togliere alla longevità il peso della vecchiaia. I nutrizionisti affermano che il cibo molto frugale è il s...
di GIUSEPPE DE PIETRO
A Roma presso l’Associazione Civita a piazza Venezia si è tenuto il Forum “Città del Futuro”. Ha aperto i lavori Barbara Molinario, Pre...